top of page

                             Pressed Design (2008)

Progetto presentato nell’ambito del Convegno “Les Energies Propres” all’Università di Pau (Francia) 25 aprile 2008

INDICAZIONI TECNICHE: Valigia. Oggetti di design in silicone da collocare in un appartamento. Materiale fotografico di documentazione.

Pressed Design: "If the energy required to compress an object is less than the energy required to send it, there is a net energy saving"

Gli oggetti non sono perfettamente incastrati ma schiacciati, compressi, in una piccola valigia…l’idea è nata proprio perché  il tema è quello dell’energia… e parlare di energia  mi rimanda direttamente al risparmio di energia, da qui la frase del sottotitolo (che,  ho preso a prestito dall’informatica ed estrapolata da un documento che parlava della compressione dei dati)

Fisicamente è necessaria una quantità minore di energia per trasportare una piccola valigia piena di oggetti compressi rispetto ad un grande scatola di fragili vasi in vetro o ceramica; ma si potrebbe parlare anche di risparmio di energie mentali: è meno stressante fruire di un oggetto in silicone, “maltrattabile” e indistruttibile, rispetto ad un fragile delicato vaso in vetro,

L’ idea della comprimibilità, nata dalla ricerca di un generico risparmio di energia,  porta poi alla proposta di “kit per viaggiatori” (malinconici?); per portarsi con sé, dovunque, un pezzetto, un segno…… della propria casa,  delle proprie radici, cultura……per non perdersi nell’anonimato del viaggiare contemporaneo.

bottom of page